Crediti
con Sergio Bernal, Jose Manuel Benitez, Miriam Mendoza
chitarra Daniel Jurado
cantaor Roberto Lorente
percussioni Javier Valdunciel
Daniele Cipriani Entertainment

Il Programma
Uno spettacolo affascinante ispirato alla cultura iberica e allo spirito gitano, tra vertiginosi assoli e raffinati pas de deux e pas de trois con la direzione artistica di Ricardo Cue. Tra coreografie originali, come The Last Encounter di Ricardo Cue, sulle note di Hable con ella di Alberto Iglesias e l’assolo The Swan sempre di Ricardo Cue con musica di Camille Saint-Saëns, interpretato da Sergio Bernal – un’inedita versione del Bolero di Maurice Ravel e il celebre Zapateado creato da Antonio Ruiz Soler sulla musica di Pablo de Sarasate per un visionario racconto per quadri in cui si fondono la tradizione spagnola, l’eleganza della danza classica e il fuoco e la passione del flamenco, espressione e simbolo della cultura gitana. Nato a Madrid nel 1990, Sergio Bernal viene ammesso nel 2002 al Real Conservatorio de Madrid “Mariemma”. Danza sin da giovanissimo con diverse compagnie e nel 2008 entra a far parte, con il ruolo di primo ballerino, della Compañía de Rafael Aguilar. Da allora collabora con grandi artisti internazionali, come Aída Gomez, Antonio Najarro, Carlos Saura, oltre che con il Nuevo Ballet Espanol, e danza nello spettacolo “Mudanzas Boleras”, girando tutto il mondo. Ha vinto la Maratón de Danza de Madrid e ha diretto la serata di danza “One day and three glances”. È regolarmente ospite di gala internazionali di danza come il “Maya Plisetskaya Gala” di Atene, “A Spanish Dance” a Miami, “Festival Ballet of Cali”, “Mittelfest” in Italia, “Festival of Cap Roig” a Girona e “Les Étoiles” di Daniele Cipriani, tanto da essere un vero beniamino del pubblico. Nel settembre 2012 entra a far parte del Ballet Nacional de España, dove nel 2016 è nominato primo ballerino.
Programma:
Orgia
Coreografia: Sergio Bernal
Musica: Joaquin Turina
Ballerini: Sergio Bernal, Miriam Mendoza, Aitor Hernández
Farruca del Molinero – Il cappello a tre punte
Coreografia: Antonio Ruiz Soler
Musica: Manuel de Falla
Ballerini: Sergio Bernal
Danza de la Gitana
Coreografia: Miriam Mendoza
Musica: Albeniz
Ballerini: Miriam Mendoza
Zapateado de Sarasate
Coreografia: Antonio Ruiz Soler
Musica: Pablo Sarasate
Ballerini: Sergio Bernal
En Mi
Coreografia: Aitor Hernández
Musica: Max Richter
Ballerini: Aitor Hernández
Folia de caballeros
Coreografia: Sergio Bernal
Musica: anónimo
Ballerini: Sergio Bernal, Aitor Hernández
Musicians
Musica: Paco de Lucia
Musicisti: Daniel Jurado, Roberto Lorente
El Último Encuentro
Coreografia: Ricardo Cue
Musica: Alberto Iglesias
Ballerini: Miriam Mendoza Sergio Bernal
Solea x Bulerías
Coreografia: José Manuel Álvarez
Musica: Daniel Jurado
Ballerino: Sergio Bernal
The Swan
Coreografia: Ricardo Cue
Musica: Camille Saint-Saens
Ballerino: Sergio Bernal
Bolero
Coreografia: Ricardo Cue Sergio Bernal
Musica: Ravel
Ballerini: Miriam Mendoza, Aitor Hernández, Sergio Bernal
