Clap Clap

Crediti

Produzione: Za.tro.ca.ra.ma
Di e con: Anselmo Luisi e Giulio Settimo
Tecnica utilizzata: 45 minuti + 10 minuti di coinvolgimento del pubblico nell’esplorazione della percussione corporea.
Fascia d’età: Famiglie e bambini dai 3 anni.

Scheda Spettacolo

“Clap clap” è il suono di due mani, due mani che giocano, due mani che si danno il cinque, due mani che applaudono alla fine di uno spettacolo. Ma “clap clap” può anche essere l’inizio di una scoperta musicale, due mani che scoprono che anche con il corpo si può produrre ritmo e fare musica. In un parco pieno di animali, di uccellini, cani, gatti e anatre, due bambini si incontrano. All’inizio provano a giocare, ma sin da subito il gioco si trasforma in una sfida: giocano a rincorrersi, a chi lancia il sasso più lontano, a chi solleva quello più pesante. Alla fine scoprono che giocare uno contro l’altro non è divertente quanto giocare assieme: allora danno vita a nuovi personaggi animando un ginocchio o disegnando un gran faccione su un gomito. Ma quello che li unisce più di tutto è la scoperta della musica suonata con il corpo: con un gran concerto di battiti di mani e di piedi i due bambini giocano assieme con la body percussion e diventano in fine grandi amici.