Il Circo-lo del Dono: quando il teatro diventa incontro e consapevolezza

Il Circo-lo del Dono: quando il teatro diventa incontro e consapevolezza

Un viaggio tra informazione e divertimento, tra scienza ed emozione. Il Circo-lo del Dono è molto più di uno spettacolo: è un’esperienza che invita a riflettere e confrontarsi sul valore del dono. Lo fa giocando sulle contrapposizioni: serietà e leggerezza, dati scientifici e comicità. Da questa tensione nasce uno spettacolo teatrale capace di emozionare e far riflettere.

Sul palco del Teatro Verdi di Gorizia, il prossimo 3 ottobre, si alterneranno momenti divertenti, quiz interattivi, monologhi intensi e testimonianze.

La seconda parte, dedicata all’approfondimento scientifico, sempre in chiave leggera, conduce a un epilogo di forte impatto emotivo: un monologo del cuore e la voce di chi ha vissuto l’esperienza del trapianto. A chiudere, un finale corale e festoso, con grandi palloni che trasformano il pubblico in parte attiva dello spettacolo.

Le attrici Stefania Petrone e Donata Lelleri, insieme allo psicologo Stefano Carbone e al dottor Roberto Bigai, anestesista, rianimatore e coordinatore di area vasta dei trapianti e di testimonianze di persone trapiantate, accompagneranno il pubblico in un percorso unico, intenso e coinvolgente.

Un appuntamento che trasforma il teatro in un luogo vivo di partecipazione, capace di far nascere nuove consapevolezze.