5 novembre 2024, h. 20:45
Di David Parsons
Con Con Zoey Anderson, Megan Garcia, Téa Pérez, Luke Romanzi, Joseph Cyranski, Justine Delius, Joanne Hwang, Luke Biddinger
17 novembre 2024, h. 16:00
Drammaturgia di Marco Pagot
Coreografie di Giuseppe Brancato
Regia di Manuel Renga
Tecnica di Commedia musicale
Con il sostegno di Fondazione CARITRO
27 novembre 2024, h 20:45
Dal romanzo omonimo
Di Fabio Genovesi
Adattamento di Fabio Genovesi, Angela Finocchiaro e Bruno Stori
Regia di Carlo Sciaccaluga
Con Angela Finocchiaro e Bruno Stori
Musiche di Rocco Tanica e Diego Maggi
2 dicembre 2024, h. 20:45
Voce: Irene Grandi
Chitarra: Max Frignani
Basso: Piero Spitilli
Batteria: Fabrizio Morganti
Tastiera: Marco Galeone
Corista e polistrumentista: Titta Nesti
14 dicembre 2024, h 20:45
Scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis
Regia di Alberto Ferrari
Con Ale e Franz
11 gennaio 2025, h 20:45
Musiche di Johann Strauss, Josef Strauss, Gustav Mahler
Coreografia di Renato Zanella
Con l’étoile del Teatro dell’Opera di Roma Alessio Rezza
e la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma
Diretta da Eleonora Abbagnato
16 gennaio 2025, h 20:45
Di Eduardo De Filippo
Regia di Gabriele Russo
Con Natalino Balasso, Michele Di Mauro
Produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Teatro Biondo Palermo, Emilia Romagna Teatro ERT/ Teatro Nazionale
9 febbraio 2025, h. 20:45
Canzoni e poesie di Autori dei Balcani e del Friuli
Musica di Valter Sivilotti
Direzione di Paolo Paroni
Maestro del Coro Mateja Černic
Con il Coro del Friuli Venezia Giulia, musicisti dell’Accademia Naonis, FVG Orchestra in collaborazione con l’orchestra della Accademia Musicale Naonis
Cantanti Dorina Leka, Elsa Martin, Tatiana Miheli, Maya Sar
Voce recitante Monica Mosolo
11 febbraio 2025, h 20:45
Dal romanzo di Luigi Pirandello
Libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses
Regia di Marco Tullio Giordana
Con Geppy Gleijeses
6 marzo 2025, h 20:45 Bucharest National Opera and Ballet
Musica di: Sergei Prokofiev
Direzione e coreografia di: Renato Zanella
Scene di: Alessandro Camera
Costumi di: Carla Ricotti
Disegno luci di: Vinicio Cheli
Con la partecipazione dei Solisti e corpo di ballo del Bucharest National Opera and Ballet
25 marzo 2025, h. 20:45
Un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole
Di Giovanni Gra
Liberamente ispirato al trattato “L’inferiorità mentale della donna”
Di Paul Julius Moebius
Regia di Gra&Mramor
Con Veronica Pivetti e Anselmo Luisi
1 e 2 aprile 2025, h 20:45
Musiche di Andrew Lloyd Webber
Tratto dal libro di T.S. Eliot Old Possum’s book of bractical cats
Regia di Massimo Romeo Piparo Orchestra dal vivo
8 aprile 2025, h 20:45
Di Carlo Goldoni
Regia di Pablo Valerio
Con Franco Branciaroli
Produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro de gli Incamminati, Centro Teatrale Bresciano
6 maggio 2025, h 20:45
Ideazione, arrangiamenti e direzione musicale di Valter Sivilotti
Testi di Angelo Floramo
Con Alessio Boni – voce recitante
Al pianoforte Glauco Venier
Alla tromba Mirko Cisilino
Al sassofono Alfonso Deidda Orchestra dell’Accademia musicale Naonis, collaborazione Accademia musicale Naonis e Mittelfest2024
Speaker e Regia Marco Caronna