Gorizia e l’Europa del Settecento: al Verdi un dialogo in musica

Gorizia e l’Europa del Settecento: al Verdi un dialogo in musica

Il prossimo 24 ottobre al Ridotto del Teatro Verdi andrà in scena il concerto Onda che mormora – Tartini, Gorizia e il barocco europeo, un appuntamento che invita a riscoprire la tradizione musicale della città e il suo ruolo di crocevia tra Italia e Mitteleuropa.

Il programma restituisce il dialogo musicale tra Gorizia e l’Europa del Settecento, riportando alla luce pagine rare e autori come Amandus Ivanschiz, Giuseppe Tartini e il suo allievo goriziano Ignazio Gobbi, le cui opere riflettono l’influenza delle avanguardie musicali europee, in particolare della musica di Haydn.

Protagonista dell’esecuzione è l’ensemble Cenacolo Musicale diretto da Donatella Busetto, con il violinista tartiniano Tommaso Luison, che interpretano con energia la vitalità e le molteplici sfumature di questo repertorio.

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@barocco-europeo.org. I biglietti sono disponibili al costo di 10 euro per l’ingresso intero e 8 euro per il ridotto.