Al via la campagna abbonamenti dal 3 settembre

Al via la campagna abbonamenti dal 3 settembre

Si aprirà mercoledì 3 settembre 2025 la campagna abbonamenti alla stagione del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia, che debutterà martedì 21 ottobre alle 20.45 con “Trieste 1954” di Simone Cristicchi, primo spettacolo del cartellone di prosa, genere che passa da 8 a 10 appuntamenti. Diverse le formule di abbonamento, per consentire allo spettatore di scegliere anche le combinazioni tra differenti sezioni del cartellone. La stagione prevede 29 spettacoli e terminerà il 23 aprile con “Gaber – Mi fa male il mondo” con Neri Marcorè.

LE FASI
Conferma abbonamenti
La prima fase sarà riservata alla conferma degli abbonamenti, da mercoledì 3 a mercoledì 17 settembre. In queste due settimane gli abbonati della Stagione 2024/2025 di PROSA, MUSICA e BALLETTO, GRANDI EVENTI, EVENTI MUSICAL, INTERNATIONAL DANCE, FEDELTÀ 2 e FEDELTÀ 3, VERDI RACCONTA e VERDI YOUNG, potranno confermare il proprio abbonamento (tipo, settore, fila e posto) che cambiarlo, con la possibilità di ampliare o variarne la tipologia; potranno inoltre acquistare il nuovo pacchetto EVENTI WONDER, che comprende gli spettacoli “Solo – The legend of quick-change” di e con Arturo Brachetti e “Paradisum” del Recirquel Cirque Danse by Bence Vági.
Gli abbonati della Stagione 2024/2025 di EVENTI CONCERTI (tipologia non più presente) potranno cambiare il tipo di abbonamento. Il cambio di posto è consentito unicamente sui posti disponibili in pianta.
Il ritiro degli abbonamenti confermati dovrà avvenire entro sabato 4 ottobre presso la biglietteria del teatro: oltre tale data il posto sarà reso nuovamente disponibile alla vendita.
La conferma dell’abbonamento sarà esercitabile, oltre che fisicamente presso la biglietteria del Teatro Verdi, anche scrivendo a info.teatroverdigorizia@gmail.com, indicando i dati anagrafici e un recapito telefonico.

Vendita nuovi abbonamenti
Da sabato 20 settembre, fino alla data del primo spettacolo rientrante nel genere prescelto, sarà possibile per i nuovi abbonati sottoscrivere, a seconda delle disponibilità, gli abbonamenti di tutte le tipologie proposte.

Vendita carnet
L’opzione “carnet”, che prevede l’acquisto cumulativo di biglietti, sarà attiva da mercoledì 8 ottobre. I carnet a disposizione saranno di 8, 10 o 12 spettacoli attingendo a diverse categorie.

Vendita singoli biglietti
Chi intende acquistare singoli biglietti per ciascun spettacolo, potrà farlo da sabato 11 ottobre, data dalla quale sarà attiva anche la vendita on line sul circuito Vivaticket.

Ogni tipo di abbonamento può essere sottoscritto entro la data del primo spettacolo rientrante nella specifica categoria. Tutti gli abbonamenti sono nominativi e strettamente personali.

I PREZZI
Dopo anni di costi al pubblico invariati, ci sarà un lieve aggiornamento dei prezzi, che restano comunque competitivi e tra i più bassi nel contesto teatrale regionale e nazionale. Si tratta di variazioni contenute, pensate per continuare a garantire qualità, accessibilità e sostenibilità della proposta a fronte di un aumento dei costi di gestione da sostenere.

Formule di abbonamento e carnet
L’abbonamento ai 10 spettacoli di PROSA parte per gli Interi dai 130 euro della seconda galleria (115 € per i giovani), passando ai 175 euro della prima galleria (155 il ridotto, 135 per i giovani) sino ai 200 euro della platea (180 € il ridotto e 165 € per i giovani).
Per i 6 spettacoli di MUSICA&BALLETTO il costo dell’abbonamento è di 85 euro in seconda galleria (75 € i giovani), 110 euro in prima galleria (100 € ridotto, 90 € giovani), 130 euro in platea (120 € ridotto e 110 € giovani).
VERDI RACCONTA, che conta su 4 spettacoli, prevede abbonamenti che partono dai 60 euro in seconda galleria (55 € giovani) agli 80 euro in prima galleria (75 € ridotto e 65 € giovani), a 90 euro per la platea (80 € ridotto, 70 € giovani),
Il costo per l’abbonamento ai GRANDI EVENTI è di 80 euro in seconda galleria (65 € giovani), 110 in prima galleria (100 € ridotto, 85 € giovani) e 124 euro in platea (112 € ridotti, 95 € giovani). Rientrano nella categoria “Cantando sotto la pioggia”, “Solo” con Brachetti, “Paradisum”, “Sapore di mare”.
I due MUSICAL “Cantando sotto la pioggia” e “Sapore di mare” prevedono l’abbonamento che va da 43 euro in seconda galleria (35 € giovani) ai 60 € in prima galleria (54 € ridotto, 45 € giovani) ai 68 euro in platea (60 € ridotto, 50 € giovani).
Per gli EVENTI WONDER (“Solo” e “Paradisum”) il prezzo dell’abbonamento è 37 euro in seconda galleria (30 giovani), 50 euro in prima galleria (46 € ridotto, 40 € giovani), 56 euro in platea (52 € ridotto, 45 € giovani).
L’abbonamento per i due spettacoli di INTERNATIONAL DANCE (“Celeste armonia” e Freedom”) prevede il costo di 35 euro in seconda galleria (28 € giovani), 48 euro in prima galleria (45 € ridotto, 38 € giovani) e 54 € in platea (50 € ridotto, 43 € giovani).
L’abbonamento a YOUNG POMERIDIANE, dedicate al pubblico dei più piccoli e alle famiglie prevede un prezzo unico di 15 euro che consente di assistere a tutte e tre le rappresentazioni previste (21 € per gli adulti accompagnatori).

Sono inoltre previste ulteriori formule quali “FEDELTÀ 2” che contempla varie proposte da 10 fino a 16 spettacoli di Prosa e Musica&Balletto o Grandi Eventi con un range di prezzi dai 140 ai 310 euro a seconda del numero di spettacoli, del posto e della categoria interi, ridotto o giovani o “FEDELTÀ 3” che prevede 20 spettacoli (Prosa, Musica&Balletto, Grandi eventi) per un prezzo da 240 a 390 euro.

A completare l’offerta ci sono infine i CARNET da 8, 10 o 12 spettacoli, con differenti combinazioni di genere di spettacoli che consentono l’acquisto cumulativo di biglietti di Prosa, Musica e balletto e Verdi racconta da 120 a 240 euro a seconda del numero di spettacoli e della posizione o di Eventi, Musica & balletto da 185 a 320 euro.

Acquisto biglietti singoli
Da sabato 11 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti singoli per i quali, come per i carnet, vengono introdotte piccole differenze in base alla visuale del palcoscenico, per allineare il costo al comfort effettivo del posto.
Per PROSA, VERDI RACCONTA, e 4 spettacoli di MUSICA E BALLETTO (Soirée Francaise, Together at Christmas, Ode to Joy, Freedom) il costo del biglietto singolo va dai 14 € della seconda galleria B per i giovani, ai 28 € della platea A.
Per EVENTI WONDER e 2 spettacoli MUSICA e BALLETTO il costo va dai 17 ai 33 euro.
I biglietti dei MUSICAL andranno dai 21 ai 40 euro.
Infine, le rappresentazioni degli spettacoli YOUNG pomeridiani costeranno 6 euro per i bambini e 8 per gli adulti accompagnatori e per il MATINÉE SCUOLE 6 euro per gli studenti, omaggio per gli insegnanti accompagnatori.

Informazioni pratiche e orari della biglietteria
L’orario di apertura della biglietteria presso il Teatro Verdi di via Garibaldi 2/a, in fase di campagna abbonamenti (dal 3 settembre al 21 ottobre compresi), è dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Dal 22 ottobre 2025 a fine stagione sarà aperta i pomeriggi di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, mercoledì e sabato dalle 10.30 alle 12.30. Dal 27 al 30 dicembre dalle 10.30 alle 12.30.
Nelle giornate di svolgimento degli spettacoli i biglietti per l’evento della serata saranno acquistabili presso la biglietteria del Teatro “Giuseppe Verdi” dalle ore 20.00 e fino a inizio spettacolo.

La cassa resterà chiusa nei giorni festivi e nelle seguenti date: 18-19 settembre, 6-7 ottobre, 1° novembre, 8 dicembre, 24-25-26 e 31 dicembre 2025, 1° e 6 gennaio, 16 marzo, 6 aprile 2026.
I biglietti possono essere acquistati anche online sul sito www.vivaticket.it dall’11 ottobre.

Per ulteriori informazioni: Tel. 0481 383601info.teatroverdigorizia@gmail.com