Giovedì 30 ottobre 2025 – Ore 20.45
Coro: ArsAtelier
Maestro del coro: Mateja Černic
Orchestra: NordEst Sinfonia
Direttore d’orchestra: Marco Feruglio
Musiche di: Claude Debussy e Maurice Ravel
Autore: admin (Paolo Grusopvin)
A Gorizia un’emozione lunga 29 spettacoli Presentata la stagione 2025/26 del Teatro Verdi
Ventinove imperdibili appuntamenti che accompagneranno il pubblico nella parte finale di un anno così importante per Gorizia e il suo Teatro e che lo emozioneranno anche nel prossimo, per supportare la vocazione di una città divenuta punto di riferimento internazionale per la cultura. Il cartellone 2025/2026 del teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia è stato...
La leggenda di “Robin Hood” approda a Gorizia
Dopo l’entusiasmo suscitato dai primi due titoli di “Verdid’Estate 2025”, mercoledì 16 luglio arriverà nel giardino di Palazzo de Grazia “Robin Hood”, spettacolo d’attore con pupazzi e sagome firmato dalla compagnia I Guardiani dell’Oca. Il sipario si alzerà alle 20.45 (biglietto unico € 5, vendita in loco dalle 19.45). Una storia senza tempo Testo e...
Al via al Teatro Verdi la 62ª edizione del Concorso Seghizzi
Il 12 e 13 luglio il Teatro Verdi di Gorizia ospita le due giornate conclusive della 62ª edizione del Concorso Internazionale di Canto Corale Seghizzi, promosso dall’Associazione Corale Goriziana “C.A. Seghizzi”. Un appuntamento che si conferma tra i più significativi per l’incontro di identità, lingue e tradizioni musicali, come dimostra la partecipazione di 13 cori...
“L’intelligenza dei confini”: la Milanesiana arriva al Teatro Verdi
La Milanesiana, il “laboratorio di eccellenza” di letteratura, cinema, musica, arte, scienza, filosofia, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi arriva al Teatro Verdi di Gorizia. Mercoledì 16 luglio, in occasione di GO!2025, Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, la Milanesiana dedica all’”Intelligenza dei confini” la sua tappa goriziana. La rassegna culurale, co-organizzata dal...
Mercoledì 2 luglio in scena a Gorizia “Il Principe Ranocchio”
Dopo il debutto con La Regina Carciofona, Verdid’Estate 2025 prosegue il suo viaggio con un classico rivisitato dal Centro Teatrale Da Ponte: “Il Principe Ranocchio”, in programma mercoledì 2 luglio alle ore 20.45 nel giardino di Palazzo de Grazia (via Oberdan 15, Gorizia). In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito nella Sala da concerto...
Un Kaos di Stelle: un viaggio tra le icone della storia
Venerdì 27 giugno, il palcoscenico del Teatro Verdi di Gorizia ospiterà la scuola di danza GoKaos con uno spettacolo che attraversa la memoria collettiva e rende omaggio a chi ha lasciato un segno indelebile nel tempo. Un Kaos di Stelle è molto più di una performance: è un viaggio nella storia per celebrarne i grandi protagonisti....
“Verdid’Estate 2025” al via mercoledì 25 giugno con “La Regina Carciofona”
Dopo la presentazione ufficiale “Verdid’Estate 2025” è pronta ad alzare il sipario: mercoledì 25 giugno (ore 20.45) andrà in scena “La Regina Carciofona”, spettacolo d’apertura della rassegna organizzata dal Comune di Gorizia con la direzione artistica di Walter Mramor. Sei mercoledì sera – dal 25 giugno al 6 agosto – animeranno il giardino interno di...
Storie in movimento, danze senza confini al Verdi di Gorizia
C’è una biblioteca, antica, con gli scaffali colmi di libri. Nasce proprio qui, tra pagine immaginate, il saggio-spettacolo di fine anno accademico 2024/2025 di ASD Movartex. Ogni libro: una porta spalancata su un continente. Ogni storia: una voce che arriva da lontano. E ogni danza: un’interpretazione profonda che attraversa parole, emozioni, culture. Lo spettacolo si...
Per gli abbonati del Teatro Verdi “Il viaggio a Reims” di Rossini ad un prezzo agevolato
Nell’ambito degli eventi di GO!2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura, il Teatro Verdi è lieto di segnalare agli abbonati un appuntamento imperdibile. Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini, la Prima di un capolavoro del repertorio lirico, sarà in scena a Gorizia nella suggestiva cornice di Piazza Transalpina il 19 e...