Gorizia e Nova Gorica trasformano il loro essere terra di confine in un laboratorio di pace, luogo di incontro e costruzione comune. Dal 29 ottobre al 2 novembre, la Capitale Europea della Cultura 2025 ospita Terre di Pace, il festival che riunisce comunità, fedi e generazioni in un dialogo condiviso fatto di forum, tavole rotonde...
Categoria: Eventi
Al Teatro Verdi di Gorizia “Fratelli”: omaggio teatrale ai fratelli Stuparich
Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20.30, il Teatro Comunale G. Verdi di Gorizia ospiterà la serata teatrale “Fratelli”, ispirata alla vita dei fratelli Giani e Carlo Stuparich, con la regia di Alice Pagotto. Lo spettacolo vedrà la partecipazione del Gruppo teatrale di Padova IL CANOVACCIO e dell’Orchestra di Fiati del Comando Territoriale Nord, composta...
Percoto Canta 2025: la grande finale al Teatro Verdi di Gorizia
Sabato 25 ottobre alle 20.30 il Teatro Verdi di Gorizia ospita la finalissima della 38ª edizione di Percoto Canta, la “piccola Sanremo” del FVG, con Bianca Atzei come super ospite. Sul palco si sfideranno 12 talenti da tutta Italia per il premio Nuovo Imaie da 10.000 euro, il riconoscimento dell’Accademia Internazionale del Musical da 1.500...
Gorizia e l’Europa del Settecento: al Verdi un dialogo in musica
Il prossimo 24 ottobre al Ridotto del Teatro Verdi andrà in scena il concerto Onda che mormora – Tartini, Gorizia e il barocco europeo, un appuntamento che invita a riscoprire la tradizione musicale della città e il suo ruolo di crocevia tra Italia e Mitteleuropa. Il programma restituisce il dialogo musicale tra Gorizia e l’Europa...
Verso il tutto esaurito per “Trieste 1954” apertura di stagione al Verdi di Gorizia che andrà in scena martedì 21 ottobre
Previsto il red carpet per il pubblico, che sarà omaggiato con foto ricordo personalizzata Il sipario si alza su un probabile tutto esaurito: “Trieste 1954” inaugura martedì 21 ottobre (ore 20.45) la nuova stagione del Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di Gorizia. Un debutto che racconta già da solo l’attesa del pubblico per un cartellone pensato...
Visavì Gorizia Dance Festival: la danza contemporanea senza confini al Verdi
Dal 9 al 19 ottobre 2025 torna a Gorizia e Nova Gorica il Visavì Gorizia Dance Festival, la rassegna internazionale di danza contemporanea ideata dalla cooperativa ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale. La dimensione transfrontaliera è il cuore della manifestazione, che quest’anno assume un valore ancora più significativo grazie all’inserimento nel programma di GO!2025 – Nova...
Il Circo-lo del Dono: quando il teatro diventa incontro e consapevolezza
Un viaggio tra informazione e divertimento, tra scienza ed emozione. Il Circo-lo del Dono è molto più di uno spettacolo: è un’esperienza che invita a riflettere e confrontarsi sul valore del dono. Lo fa giocando sulle contrapposizioni: serietà e leggerezza, dati scientifici e comicità. Da questa tensione nasce uno spettacolo teatrale capace di emozionare e...
Due episodi della trilogia Inabili alla morte in scena al Verdi di Gorizia, il 16 e il 18 settembre
Il prossimo settembre il Teatro Verdi ospiterà due capitoli della trilogia Inabili alla morte/Nezmožni umreti, diretti da Giacomo Pedini e ispirati all’omonima opera di Joseph Roth. Il progetto si articola in tre spettacoli che seguono le storie di una famiglia slovena di ultima assunzione nobiliare, i Trotta, attraverso diverse epoche: dall’Europa della dissoluzione dell’impero asburgico,...
Al via al Teatro Verdi la 62ª edizione del Concorso Seghizzi
Il 12 e 13 luglio il Teatro Verdi di Gorizia ospita le due giornate conclusive della 62ª edizione del Concorso Internazionale di Canto Corale Seghizzi, promosso dall’Associazione Corale Goriziana “C.A. Seghizzi”. Un appuntamento che si conferma tra i più significativi per l’incontro di identità, lingue e tradizioni musicali, come dimostra la partecipazione di 13 cori...
“L’intelligenza dei confini”: la Milanesiana arriva al Teatro Verdi
La Milanesiana, il “laboratorio di eccellenza” di letteratura, cinema, musica, arte, scienza, filosofia, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi arriva al Teatro Verdi di Gorizia. Mercoledì 16 luglio, in occasione di GO!2025, Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, la Milanesiana dedica all’”Intelligenza dei confini” la sua tappa goriziana. La rassegna culurale, co-organizzata dal...









