Confini e SconfinaMenti: il 60° Incontro Mitteleuropeo guarda al futuro del dialogo

Confini e SconfinaMenti: il 60° Incontro Mitteleuropeo guarda al futuro del dialogo

Gorizia e Nova Gorica ospitano dal 22 al 29 novembre Confini e SconfinaMenti – Meje ter preseganje meja in umov. Il 60° Incontro Culturale Mitteleuropeo ha l’obiettivo di rilanciare la creazione di occasioni autentiche di dialogo in un tempo attraversato da divisioni globali. Nova Gorica–Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 diventa così lo scenario ideale per riaprire spazi di confronto e collaborazione.

In questo contesto, sabato 22 novembre alle ore 20 il Teatro Verdi di Gorizia accoglierà il concerto della pianista Letizia Michielon: Brüderschaft (Fratellanza), dedicato al 60° anniversario dello storico incontro tra i sindaci Michele Martina e Joško Štrukelj, veri precursori della visione transfrontaliera di GO! 2025.

Da Mozart a Beethoven, fino a Chopin, il programma pone al centro il tema della fratellanza: dal dolore prende forma una speranza condivisa, capace di trasformare crisi e abissi in nuovi inizi.