Il grande musical “Cantando sotto la pioggia” in scena martedì 11 novembre con Martina Stella in un cast stellare

Il grande musical “Cantando sotto la pioggia” in scena martedì 11 novembre con Martina Stella in un cast stellare

Martedì 11 novembre alle ore 20.45, il palcoscenico del Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” di Gorizia accoglie Cantando sotto la pioggia – The Broadway Musical, una nuova, scintillante edizione italiana del capolavoro di Hollywood, prodotta da Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF GAT e diretta da Luciano Cannito, che firma anche l’adattamento e le coreografie.

Tratto dall’omonimo film della Metro-Goldwyn-Mayer del 1952, lo spettacolo riporta sul palco tutta la magia, l’ironia e la leggerezza del grande cinema musicale americano, in un allestimento che brilla per ritmo, eleganza e divertimento.

Un cast di nomi amatissimi dal pubblico

Protagonisti sono Lorenzo Grilli (Don Lockwood), Flora Canto (Kathy Selden) e Martina Stella, nel ruolo della vanitosa e irresistibile Lina Lamont. Con loro Vittorio Schiavone, Maurizio Semeraro e Sergio Mancinelli, accompagnati da un ensemble di performer selezionati tramite audizioni nazionali. In una recente intervista, Martina Stella ha raccontato di aver trovato in Lina Lamont “una donna piena di contraddizioni, fragile e comica al tempo stesso: un personaggio che mi diverte e mi sfida, molto diverso da tutto ciò che ho fatto prima”.

Regia, musica e visual di altissimo livello

A firmare le scene è Italo Grassi, nome di spicco dei teatri d’opera internazionali; i costumi sono di Silvia Califano, che dona allo spettacolo uno stile raffinato e contemporaneo. La direzione musicale è affidata a Ivan Lazzara, mentre il disegno luci porta la firma del visionario Valerio Tiberi e il disegno audio quella di Franco Patimo, storica figura del musical italiano.

Una pioggia vera che incanta il pubblico

Cantando sotto la pioggia è una festa di musica e movimento: un musical comico e romantico che trasporta il pubblico nella Hollywood degli anni ’20, quando il cinema muto stava lasciando il posto al sonoro. Sullo sfondo di gag irresistibili, nascono amori, sogni e canzoni indimenticabili come Singin’ in the Rain e Good Morning.

In scena, la celebre pioggia cade davvero, trasformando il teatro in un set cinematografico pieno di magia e nostalgia.

Una produzione che brilla a teatro

Luciano Cannito – già Direttore Artistico del Teatro Alfieri di Torino e del Teatro Nazionale di Napoli – ha diretto oltre ottanta spettacoli in tutto il mondo, dal Metropolitan di New York alla Scala di Milano, confermando anche in questo musical il suo talento nel coniugare spettacolarità, ritmo e ironia.

Una produzione coinvolgente, energica e curata in ogni dettaglio, che farà ridere, cantare e sognare tutte le generazioni.