Mercoledì 2 luglio in scena a Gorizia “Il Principe Ranocchio”
Dopo il debutto con La Regina Carciofona, Verdid’Estate 2025 prosegue il suo viaggio con un classico rivisitato dal Centro Teatrale Da Ponte: “Il Principe Ranocchio”, in programma mercoledì 2 luglio alle ore 20.45 nel giardino di Palazzo de Grazia (via Oberdan 15, Gorizia). In caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito nella Sala da concerto dello stesso palazzo.
Diretto da Edoardo Fainello è uno spettacolo divertente, ricco di musica e canzoni come nella migliore tradizione dei musical per bambini e famiglie. Interpretato dagli attori Davide Ostan, Bianca Padoin ed Eleonora Ruzza, lo spettacolo (durata 60 minuti) è consigliato ai bambini a partire dai 5 anni.
La trama
La principessa Biancofiore risale la penisola in compagnia del leale servitore Grissino e del ranocchio Guglielmo, in realtà figlio del Re Demetrio II trasformato da un incantesimo della strega Carpazia. Tra incontri spaventosi e situazioni improbabili, i tre giungono dalla maga Alcina, unica in grado di spezzare il sortilegio. Sarà però proprio Alcina a rivelare a Biancofiore un segreto destinato a cambiare per sempre il suo modo di vedere il mondo.
Un racconto divertente, ricco di musica e canzoni nello stile del musical per famiglie, che attraversa l’Italia fra tesori artistici e naturalistici, mescolando geografia, scienza e i valori di amicizia e lealtà. In scena, tre attori under 25 danno prova di trasformismo interpretando tutti i personaggi.
Note di regia
«Al centro c’è l’amicizia – spiega il regista Edoardo Fainello – quella fra Biancofiore e Grissino, capace di superare ogni differenza sociale. Il viaggio dei protagonisti, dalla Sicilia al Nord, ci permette di esplorare l’Italia e valorizzarne le bellezze. Un altro tema chiave è l’inganno delle apparenze: ciò che cerchiamo a volte è proprio davanti a noi, ma non lo riconosciamo finché non cambiamo sguardo».
Gli appuntamenti successivi
16 luglio Robin Hood | 23 luglio Clap Clap | 30 luglio Le Sorellastre di Cenerentola | 6 agosto La Bottega della Buonanotte.
Informazioni pratiche
Lo spettacolo si terrà alle 20.45 nel giardino interno Palazzo de Grazia, Via G. Oberdan, 15 – Gorizia; in caso di maltempo nella sala da concerto di Palazzo de Grazia
Biglietto unico: € 5,00. Biglietteria: dalle ore 19.45 nel giorno e nel luogo dello spettacolo.