PROSA

DIRETTORE ARTISTICO WALTER MRAMOR

L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO

L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO

Mercoledì 3 dicembre 2025 – Ore 20.45
Di Oscar Wilde
Regia di Geppy Gleijeses
Con Lucia Poli, Giorgio Lupano, Maria Alberta Navello e Luigi Tabita
E con Giulia Paoletti, Bruno Crucitti, Gloria Sapio e Riccardo Feola
Traduzione di Masolino D’Amico
Costumi di Chiara Donato
Scene di Roberto Crea
Produzione di Dear Friends e ArtistiAssociati

Leggi
20250827110001
CONTRAZIONI PERICOLOSE

CONTRAZIONI PERICOLOSE

Mercoledì 18 marzo 2026 – Ore 20.45
Una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
Con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta
Assistente regia: Fabio Avaro
Scene di Alessandro Chiti
Costumi di Rosalia Guzzo
Musiche di Stefano Switala
Luci di Maximiliano Lumachi
Una produzione ArtistiAssociati Centro di produzione teatrale

Leggi
20250827110007
IL BIRRAIO DI PRESTON

IL BIRRAIO DI PRESTON

Martedì 16 dicembre 2025 – Ore 20.45
Tratto dal romanzo di Andrea Camilleri
Pubblicato da Sellerio editore
Riduzione teatrale di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale
Regia di Giuseppe Dipasquale
Scene di Antonio Fiorentino
Costumi ripresi da Stefania Cempini e Fabrizio Buttiglieri da un’idea di Gemma Spina
Con Edoardo Siravo, Federica De Benedittis e Mimmo Mignemi
E con (in o.a.) Gabriella Casali, Pietro Casano, Luciano Fioretto, Federica Gurrieri, Paolo La Bruna, Giorgia Migliore, Valerio Santi e Vincenzo Volo
Produzione di MARCHE TEATRO, Teatro Al Massimo di Palermo e Teatro di Roma

Leggi
20250827110027
A QUALCUNO PIACE CALDO

A QUALCUNO PIACE CALDO

Lunedì 9 febbraio 2026 – Ore 20.45
Di Mario Moretti
Liberamente tratto dalla trama del film di Billy Wilder
Con Euridice Axen, Giulio Corso e Gianluca Ferrato
Scene di Roberto Crea
Costumi di Chiara Donato
Regia di Geppy Gleijeses

Leggi
20250827110029
TRIESTE 1954

TRIESTE 1954

Martedì 21 ottobre 2025 – Ore 20.45
Di e con Simone Cristicchi
Scritto con Simona Orlando
Regia di Paolo Valerio
Direzione, arrangiamenti e musiche originali di Valter Sivilotti
Voce di Franca Drioli
Con l’Orchestra dell’Accademia musicale Naonis di Pordenone
E il Coro del Friuli Venezia Giulia
Maestro del coro: Michele Gallas
Video di Giulio Ladini
Si ringraziano per i contributi video Rai Friuli Venezia Giulia, Lega Nazionale
Produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Leggi
20250827110031
MEPHISTO – Romanzo di una carriera

MEPHISTO – Romanzo di una carriera

Giovedì 5 marzo 2026 – Ore 20.45
Di Klaus Mann
Adattamento di Andrea Baracco e Maria Teresa Berardelli
Regia di Andrea Baracco
Con Woody Neri, Giuliana Vigogna, Anahi Traversi e Federico Fiocchetti
Voce dell’autore e voce di Amleto di Lino Musella
Una produzione di Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Argot Produzioni
In co-produzione con Compagnia Mauri Sturno, MAT – Movimenti artistici trasversali
E con il contributo della Regione Toscana

Leggi
20250827110032
OTELLO

OTELLO

Giovedì 29 gennaio 2026 – Ore 20.45
Di William Shakespeare
Drammaturgia di Dacia Maraini
Adattamento scenico di Antonio Prisco
Con Giacomo Giorgio, Giorgio Pasotti, Claudia Tosoni, Davide Paganini, Gerardo Maffei, Salvatore Rancatore, Andrea Papale e Dalia Aly
Regia di Giorgio Pasotti
Musiche originali di Patrizio Maria D’Artista
Scena di Giovanni Cunsolo
Immagini di Thierry Lechanteur
Costumi di Sabrina Beretta
Light designer: Marco Palmieri
Foto di scena di Chiara Calabrò
Realizzazione costumi di CinquantanoveA
Una produzione di Teatro Stabile d’Abruzzo, Marche Teatro, Stefano Francioni Produzioni, Virginy L’Isola trovata, in collaborazione con Teatro Maria Caniglia

Leggi
20250827110034
IL MEDICO DEI PAZZI

IL MEDICO DEI PAZZI

Sabato 17 gennaio 2026 – Ore 20.45
Di Eduardo Scarpetta
Regia e adattamento di Leo Muscato
Con Gianfelice Imparato
E con (in o.a.) Luigi Bignone, Giuseppe Brunetti, Francesco Maria Cordella, Alessandra D’Ambrosio, Antonio Fiorillo, Giorgio Pinto, Arianna Primavera, Giuseppe Rispoli, Ingrid Sansone e Michele Schiano Di Cola
Scene di Federica Parolini
Costumi di Silvia Aymonino
Luci di Alessandro Verazzi
Musiche originali di Andrea Chenna

Leggi
20250827110044
IL MISANTROPO

IL MISANTROPO

Mercoledì 1 aprile 2026 – Ore 20.45
Di Molière
Progetto e collaborazione alla traduzione di Andrée Ruth Shammah e Luca Micheletti
Regia di Andrée Ruth Shammah
Traduzione di Valerio Magrelli
Con Fausto Cabra
E con (in o.a.) Marco Balbi, Matteo Delespaul, Angelo Di Genio, Filippo Lai, Francesco Maisetti, Marina Occhionero, Guglielmo Poggi, Emilia Scarpati Fanetti, Andrea Soffiantini e Maria Luisa Zaltron
E la partecipazione di Corrado d’Elia
Scene di Margherita Palli
Costumi di Giovanna Buzzi
Luci di Fabrizio Ballini
Musiche di Michele Tardini
Cura del movimento di Isa Traversi
Produzione di Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana

Leggi
20250827110047
BROKEBACK MOUNTAIN

BROKEBACK MOUNTAIN

Mercoledì 19 novembre 2025 – Ore 20.45
Di Ashley Robinson
Musiche di Dan Gillespie Sells
Dal racconto di Annie Proulx
Con Edoardo Purgatori e Filippo Contri
E con Malika Ayane
E live band
Regia e versione italiana di Giancarlo Nicoletti
Produzione di Teatro Carcano, Altra Scena, Accademia Perduta Romagna Teatri e GF Entertainment

Leggi
20250827110053