SAPORE DI MARE, IL MUSICAL

Crediti

Adattamento teatrale di Enrico Vanzina e Fausto Brizzi
Regia di Maurizio Colombi
Costumi, trucco e acconciature di Diego dalla Palma
Con Fatima Trotta nel ruolo di Marina
Su licenza esclusiva di REDVELVET SRL e DEAN FILM SRL
Produzione: Show Bees, Alveare produzioni e Savà produzioni creative

PH Giovanni Daniotti

Scheda Spettacolo

Nella magica estate del 1964, sotto il sole della splendida Versilia, le vite di un gruppo di giovani e delle loro famiglie si intrecciano in un vortice di emozioni, amori e amicizie indimenticabili.
Ci sono i fratelli milanesi Luca e Felicino, ormai volti familiari tra le spiagge e i locali del posto, e Gianni, un ragazzo di Genova che cerca di destreggiarsi tra i sentimenti per la sua fidanzata Selvaggia e i turbamenti verso l’amica di famiglia Adriana, che lo affascina e lo sfugge. Da Napoli, invece, arrivano Paolo e Marina, che portano con sé una ventata di emozioni e nuovi intrecci amorosi: Paolo si innamora di Susan, la fidanzata inglese di Felicino, mentre Marina si abbandona a una storia d’amore leggera e luminosa con Luca.
Tra flirt rubati sotto l’ombrellone, risate contagiose, giochi in riva al mare e falò illuminati dalle stelle, questo intreccio di vite prende vita sullo sfondo del mare toscano, accompagnato dalle melodie intramontabili degli Anni ’60. È un’estate che lascia il segno, piena di scoperte, piccole delusioni e grandi speranze.
Ma, come ogni estate, anche questa finisce, e il ritorno a casa è carico di promesse e sogni per il futuro. Una sola di queste promesse, però, resisterà al passare degli anni, dimostrando che alcune emozioni, come certi amori, sono destinate a durare per sempre.

PH Giovanni Daniotti