TOGETHER AT CHRISTMAS

Crediti

The Swingle Singers
Voci:
Mallika Bhagwat (India/UK), Sarah Alison (USA), Laura Moisey-Gray (UK), James Botcher (UK), Owen Butcher (UK), Jamie Wright (UK) e Tom Hartley (UK)

Scheda Spettacolo

The Swingles – ovvero i celebri The Swingle Singers, uno dei gruppi vocali a cappella più acclamati al mondo, tornano in Italia con il tour natalizio “Together at Christmas” una serie di concerti che avvolgerà il pubblico nella magia e nel calore delle festività attraverso i classici più amati del Natale.
Fondati oltre 60 anni fa da Ward Swingle, The Swingles sono diventati una vera e propria istituzione nel panorama musicale internazionale. Con 5 Grammy Awards all’attivo, il gruppo ha continuamente ridefinito la musica a cappella, portando avanti una tradizione che unisce musica classica, jazz, pop e folk. La loro capacità di adattare e reinterpretare ogni brano ha conquistato generazioni di ascoltatori.
La loro storia e la loro professionalità si riversano in questo nuovo spettacolo che arriva sotto l’albero, “Together at Christmas” un’esperienza emozionante attraverso le melodie natalizie, con arrangiamenti che spaziano tra folk, jazz e canti tradizionali in cui l’uso sapiente delle voci che si intrecciano in perfetta armonia, evoca l’intimità e il calore tipici del periodo più magico dell’anno, trasportando il pubblico in un mondo di suggestioni: paesaggi innevati, serate accanto al fuoco, lo scintillio delle luci e l’atmosfera accogliente delle feste. La loro voce, nella sua forma più pura e armonizzata, diventa uno strumento che riscalda e accarezza l’animo unendo passato e presente in un abbraccio musicale che risveglia il senso di comunità e la magia del Natale.
A rendere ogni performance dei The Swingles un’esperienza sonora di altissimo livello contribuisce anche l’uso di tecnologie all’avanguardia che portano all’interno della tradizione un tocco di modernità. Grazie all’abilità del Sound Engineer Jacques Golding, le voci vengono arricchite da effetti sonori che creano un’atmosfera immersiva capace di esaltare ogni sfumatura delle loro armonizzazioni. Questa combinazione di tradizione vocale e innovazione tecnologica rende i loro concerti unici nel panorama musicale.

Alcuni brani di questo festoso concerto:
Christmas Concerto Grosso – Arcangelo Corelli
O Come O Come Emmanuel – Traditional
Gabriel’s Message – Traditional
Tidings (The Hampton Court Carol – God Rest Ye Merry Gentlemen – Trad. Sleigh Ride – Leroy Anderson / Mitchell Parish)
Deck the Hall / What Child is This – Traditional
Silent Night – Franz Gruber
Jingle Bells – Traditional
This Christmas – Donny Hathaway
Carol of the Bells – Mykola Leontovych / Peter J. Wilhousky

Uno dei gruppi più amati e ammirati al mondo, fondati oltre 60 anni fa da Ward Swingle, The Swingle Singers sono diventati una vera e propria istituzione nel panorama musicale internazionale. Invitati regolarmente in tour in tutto il mondo nei principali festival e teatri internazionali (Europa, America, Asia, Australia) ogni concerto è un successo di pubblico e critica.
Con Cinque Grammy Awards all’attivo, il gruppo ha continuamente ridefinito la musica a cappella, portando avanti una tradizione che unisce musica classica, jazz, pop e folk. La loro capacità di adattare e reinterpretare ogni brano ha conquistato generazioni di ascoltatori. La loro voce, nella sua forma più pura e armonizzata, diventa uno strumento che riscalda e accarezza l’animo unendo passato e presente in un abbraccio musicale unico.
A rendere ogni performance dei The Swingles un’esperienza sonora di altissimo livello contribuisce anche l’uso di tecnologie all’avanguardia che portano all’interno della tradizione un tocco di modernità. Grazie all’abilità del Sound Engineer del gruppo, Jacques Golding, le voci vengono arricchite da effetti sonori (tutti live e tutti creati con le voci degli stessi Swingles sul momento) che creano un’atmosfera immersiva capace di esaltare ogni sfumatura delle loro armonizzazioni. Questa combinazione di tradizione vocale e innovazione tecnologica rende i loro concerti unici nel panorama musicale mondiale.

Un altro importante traguardo per i The Swingles è il loro recente album, “Theatreland”, che ha ricevuto due nomination ai Grammy Awards 2024 nelle categorie Best Pop Vocal Album e Best Arrangement, Instrumental or A Cappella. Questo progetto rappresenta un omaggio al teatro musicale internazionale, con brani che spaziano dall’età d’oro di Broadway, come Guys and Dolls, fino agli innovatori del calibro di Bernstein e Sondheim con West Side Story. Il viaggio prosegue con capolavori contemporanei come Spring Awakening, Waitress e Hadestown. Un’opera che reinventa i grandi classici, facendo rivivere la magia del palcoscenico attraverso voci che sanno rendere indimenticabili queste amate storie. Nella loro carriera pluridecennale si sono esibiti in tournée anche con orchestra sotto direttori quali Antonio Pappano, Zubin Mehta, Marin Alsop, Michael Tilson Thomas, Vladimir Jurowski, John Axelrod e Edo de Waart, in teatri quali Royal Albert Hall di Londra e Teatro La Scala di Milano.