Terre di Pace: Gorizia e Nova Gorica, confini che uniscono

Terre di Pace: Gorizia e Nova Gorica, confini che uniscono

Gorizia e Nova Gorica trasformano il loro essere terra di confine in un laboratorio di pace, luogo di incontro e costruzione comune.
Dal 29 ottobre al 2 novembre, la Capitale Europea della Cultura 2025 ospita Terre di Pace, il festival che riunisce comunità, fedi e generazioni in un dialogo condiviso fatto di forum, tavole rotonde e spettacoli. Un invito a riscoprire il dialogo come la più potente forma di prevenzione e di resistenza alla guerra.
Un festival promosso dal Comune di Gorizia, in collaborazione con le comunità cristiano-cattolica, musulmana, ebraica, buddista e cristiano-metodista, dedicato al dialogo tra fedi, culture e generazioni.

Gli eventi del festival in programma al Teatro Verdi sono i seguenti:

Sabato 1 novembre ore 20.30
Cerimonia dei dervisci rotanti – un ponte tra le fedi
Un viaggio ipnotico tra musica e danza, in cui il palco diventa un vortice di eleganza, ritmo e armonia.

Domenica 2 novembre ore 10.30
Nathan il saggio – Compagnia del Pane
Un classico ambientato nella Gerusalemme delle Crociate che, con forza sempre attuale, invita le fedi a ritrovarsi nel dialogo e nella tolleranza.

Domenica 2 novembre ore 21.00
Concerto per la pace – suoni di fraternità – Gen Rosso
Un concerto in cui il palco, tra suoni e voci da quattro continenti, si trasforma in un viaggio di speranza e fraternità.

Maggiori informazioni sul sito web.